
Guida all’acquisto di un Bong
Quante volte ti sei chiesto se effettivamente esiste un metodo valido per consumare la tua cannabis oltre al semplice processo di rollare e fumare o utilizzare direttamente un vaporizzatore?
Affascinato da questa ipotesi, ti sei addentrato in un percorso di ricerca dei migliori sistemi per consumare la tua erba, le tue infiorescenze di cannabis light ed hai scoperto i Bong.
Cercando online avrai trovato sicuramente un numero spropositato di offerte di bong, con prezzi sicuramente diversi, ma pur sempre accessibili, di materiali e forme diverse e non sai come orientarti per l’acquisto di un bong.
Oggi ti presento una guida all’acquisto di un bong che possa soddisfare il tuo desiderio di conoscenza e renderti consapevole dell’acquisto che stai per fare! Scopriamo insieme quindi cosa è esattamente un bong, come funziona e quali sono i migliori bong in circolazione che possiamo acquistare online comodamente da casa.
Cosa è un Bong?
Un bong, anche chiamato pipa ad acqua, è uno strumento di antica concezione utilizzato per fumare in maniera differente dalla classica rollata infiorescenze di cannabis, hash o altro materiale organico mediante un processo di combustione.
Una combustione che però non è dannosa come quando rolliamo ed accendiamo, perché il fumo prodotto passa attraverso un liquido, acqua, dove deposita gran parte delle impurità. Il bong quindi agisce come se fosse un dispositivo filtrante.
Possiamo trovare in commercio diversi tipi di Bong, fatti di materiali diversi, dalle forme più o meno bizzarre e con caratteristiche che possono cambiare il sapore, la consistenza e la temperatura del fumo che andiamo ad aspirare. Adesso vediamo nel dettaglio cosa ci offre il mercato, quali sono i migliori bong da acquistare online e subito dopo andiamo ad analizzare come utilizzare un bong.
Acquistare un bong online
Ti forniamo adesso un elenco di bong scelti tra le centinaia presenti online. La scelta proposta vi permette di effettuare un primo filtraggio tra i dispositivi più funzionali per caratteristiche di costruzione e materiali.
Black Leaf – Dragon Gold con precooler
Bellissimo bong in vetro prodotto dalla Black Leaf.
Questo bong è facile da pulire grazie alla forma dritta. Questo è un aspetto da non sottovalutare perché essendo un prodotto in vetro, dalla manifattura qualitativamente elevata, si propone anche come complemento d’arredo, pertanto è importante avere facilità nella pulizia dello stesso.
Questo bong dispone di un precooler (collegato a una mini cannula da 15mm) e cannula da 18mm intercambiabili per chi non volesse utilizzare il precooler. Il precooler dà un esperienza migliore ma rende la pipa più complessa da pulire.
- Bong in vetro con decorazioni a dragone color oro.
- Prodotto di qualità.
- Confezionato in cartone decorato con dragoni.
- Altezza 450 mm, diametro 50 mm, attacco 18,8 mm / 14,5 mm.
Rora Bong – Bong in vetro 40cm
Bellissimo bong in vetro disponibile in diverse colorazioni
- Verde
- Blu
- Nero
- Rosa
Un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Semplice nell’utilizzo e soprattutto nella pulizia. Questo bong è consigliato sia a chi già utilizza frequentemente questo strumento sia a chi, volendo spendere qualche euro in più rispetto ai prodotti basilari, vuole iniziare a provare le potenzialità dei bong.
- Altezza: 43cm
- 18mm Joint
- Fatta a Mano
- Nuovo Arrivo
- Imballaggio Sicuro, Se Danneggiati, Sostituzione O Rimborso
Reanice – Spring Bomb
Uno tra i bong più venduti nel mercato digitale. Ottimo il prezzo per un prodotto dalle caratteristiche invidiabili tra la concorrenza. Nonostante le dimensioni, è un bong mediamente piccolo, facile da pulire e soprattutto è molto resistente per via della sua struttura in vetro spessa ben 5 mm. Adatto quindi anche ai più distratti, che potenzialmente potrebbero urtare e rompere la struttura in vetro.
In favore anche dell’aspetto sicurezza, non soltanto il vetro è abbastanza spesso, ma anche il basamento è abbastanza largo, quindi è più difficile una caduta della struttura con conseguente rottura.
Questo bong fa parte dei cosiddetti ice bong perché dispone di alcune scanalature in cui poter mettere del ghiaccio per raffreddare i fumi prodotti e quindi addolcire la sensazione dell’utente all’atto dell’aspirazione.
- Dimensioni comune di maschi 14.5mm; altezza: 31.5cm;eso:466g;
- Alto borosilicato trasparente utilizzando materiale, il vetro è molto spesso, non fragili;
- Non solo l'aspetto è unica, ma possono portare una bella esperienza;
- Efficienza per consegnare.
Black Leaf – Elite
Questo bong, come la tutti quelli prodotti da Black Leaf, è un oggetto di manifattura elevata. Sebbene disponga di un design molto semplice, ha un triplo sistema per raffreddare i fumi prodotti: due sezioni in cui versare acqua ed uno dedicato al ghiaccio. Anche questo, pertanto è definibile come ice bong.
Di dimensioni oneste, 40 cm di altezza, è uno dei bong più venduti per il rapporto qualità prezzo.
Per via della presenza di diversi percolatori, non è un bong semplicissimo da pulire. Infatti, se non vogliamo utilizzare i prodotti appositi che troviamo comunemente nel mercato online, possiamo ingegnarci con piccoli scovolini o miscele di alcool e sale grosso da agitare bene all’interno della struttura per eliminare lo sporco residuo. Nonostante questo punto a sfavore, è pur sempre uno dei migliori bong sul mercato.
- Bong Black Leaf Elite con percolatore da 6 cm, 40 cm
- Lunghezza cilum: 9 cm, diametro: 18 mm
- Spessore parete: 5 mm
- Diametro collo: 45 mm. Percolatore di grandi dimensioni
- Questo bong con percolatore garantisce il flusso del fumo, anche consistente, grazie alla protezione anti spruzzo. Questo bong viene consegnato con cilum e setaccio ed è pronto all'uso. Per la pulizia si consiglia di utilizzare della panna acida. Avvertenza: bong dotato di testina diversa da quella mostrata nella foto.
Reanice – Recycler
Un piccolo bong, di altezza inferiore ai 20 centimetri, complesso nella struttura ma gradevole nell’utilizzo.
Questo bong ha la caratteristica di avere ben tre dispositivi filtranti, inseriti in un contorto sistema di canalizzazione dei fumi proprio come da foto. Sebbene sembri proprio un elemento d’arredo, è in realtà un discreto bong consigliato per un utilizzo occasionale.
Lo sconsigliamo a chi intende far uso abituale di questo strumento semplicemente perché risulta essere complicata la pulizia. Per via delle sue canalizzazioni, strette e contorte, è difficile arrivare a pulire bene con degli scovolini i tre sistemi filtranti.
Il vetro è sottile, pertanto occorre prestare attenzione agli urti. Anche questo aspetto lo rende più adatto ad un utilizzo occasionale piuttosto che giornaliero o abituale.
Prezzi dei bong
Il bong è un oggetto che oltre ad essere di quotidiano utilizzo può anche essere acquistato come complemento d’arredo o collezione. Pertanto la fascia di prezzo oscilla da 15 euro fino ad oltre 1000 euro per bong fatti a mano, di particolare fattura.
Ci sono tanti fattori che ti spingeranno ad acquistare un bong. Ma il consiglio nostro, se stai per iniziare, è quello di acquistare uno strumento non proprio di prima fascia, in plastica o materiali scadenti. Orientati direttamente per un bong in vetro sulla fascia di prezzo che va da 30 a 40 euro come uno di quelli appena sopra proposti. Ti troverai per le mani uno strumento ottimo, se sceglierai quelli da noi consigliati, ad un prezzo abbastanza accessibile. In questo modo potrai iniziare ad utilizzare un bong ed apprezzerai fin da subito le capacità di questa famiglia di oggetti senza dover necessariamente cambiare (e quindi spendere) ulteriori soldi per un bong da caratteristiche tali da poterlo utilizzare giornalmente!
La struttura di un bong
Si vedono tante forme e colori, materiali differenti, sistemi di filtraggio e di raffreddamento. È lecito chiedersi “a che serve questa parte del bong?”
Scopriamo insieme gli elementi costitutivi e chiariamo ogni dubbio
Il braciere
Il braciere è parte fondamentale del bong. Si tratta di una parte dello strumento a forma bulbo che ospiterà le nostre erbe da fumare. Qui avviene il vero processo di combustione alla cannabis. Il braciere è una parte che nella maggior parte dei bong è removibile perché è quella che più facilmente si sporca ed ha quindi necessità di essere pulita in maniera agevole.
La frizione
La frizione non è altro che un buchetto posto nella struttura del bong con l’unico scopo di offrire un canale d’aria per eliminare il fumo dal bong. Questa frizione non è presente in tutti i modelli dei bong. Può essere ad estrazione o a scorrimento, quindi essere chiusa nel momento in cui avviene l’operazione di combustione.
Il gambo
Il gambo di un bong è un tubo che collega il braciere alla parte interna della struttura del bong, terminando in basso, dove andrà inserita l’acqua. Questo canale fa si che nel momento in cui aspiriamo dal boccaglio, la depressione interna che si crea nel bong, viene fatta sfogare dall’apertura del braciere. Quindi avverrà da li l’ispirazione d’aria con conseguente tiro dei fumi che inevitabilmente passeranno dalla zona d’acqua in cui verranno raffreddati e purificati.
La base
Per base intendiamo il fondo della struttura, che può essere di differenti forme: a tubo, a tronco di cono, ad ampolla, a forma di bolla. Sostanzialmente la base del bong è quella parte preposta a contenere l’acqua attraverso la quale passerà il fumo incanalato dal gambo.
Il tubo
Collegato nella parte alta della base, dove non è presente l’acqua bensì la nuvola di fumo prodotta, è la parte che ci consente l’aspirazione dei fumi. Generalmente è un canale diretto, ma si possono trovare dei tubi con dei filtri ulteriori incorporati che permettono di purificare ulteriormente i fumi prodotti.
Come utilizzare un bong
Probabilmente se sei in questa pagina, esattamente in questa parte dell’articolo, non sai bene come utilizzare un bong e desideri acquistarne uno perché sei incuriosito dallo strumento o semplicemente perché hai letto da qualche parte che questi strumenti offrono un livello di soddisfazione maggiore nel fumo di cannabis.
Può sembrare uno strumento utilizzato dai pro. Ma in realtà non è così difficile prendere confidenza con l’utilizzo di un bong.
Step 1
Tritare finemente le vostre infiorescenze di cannabis light utilizzando un buon grinder. Se non sai quale sia il miglior grinder sul mercato per tritare finemente le tue infiorescenze di cannabis, ti consiglio di leggere anche la nostra guida all’acquisto del miglior grinder online. Questo passo è molto importante, perché più finemente è tritata, meglio brucerà.
Una volta tritate finemente le infiorescenze di cannabis light, ponete il tutto sul braciere.
Step 2
Riempite d’acqua la base del bong. Essendo l’acqua un filtro, ma anche un raffreddante, vi consiglio di utilizzare acqua fredda per questa operazione.
Chiaramente non riempite tutta la struttura d’acqua. È sufficiente coprire il gambo che entra nella base e non farla arrivare al tubo di aspirazione. State qualche centimetro sotto.
Step 3
A questo punto potete accendere il braciere e posizionare la bocca all’estremità del tubo ed iniziare ad aspirare. Il processo di aspirazione deve essere modulato opportunamente. Soltanto l’esperienza d’utilizzo potrà darci il miglior livello di utilizzo possibile.
Diamo comunque un consiglio, soprattutto a chi è alle prime armi, che possa fungere da guida per iniziare correttamente il processo di accensione ed aspirazione dei fumi.
Quando accendete il bong, posizionate la bocca nel tubo di aspirazione in modo tale da sigillare completamente l’apertura. Accendendo il braciere, iniziate una lenta e continua aspirazione. Vedrete il ribollio dell’acqua e tutte le canalizzazioni andranno a riempirsi di un fumo denso e bianco.
Una volta arrivato in prossimità della bocca, continuata con una lenta aspirazione ed evitate aspirazioni a scatti o tiri troppo lunghi ed intensi. Potreste iniziare a tossire per via della densità del fumo aspirato.
Come pulire un bong
Pulire il bong è un’operazione sicuramente non piacevole tanto quanto utilizzarlo! Ma è assolutamente necessaria poiché l’unico aspetto che può rovinare sensibilmente la fumata con un bong, è un bong sporco.
Sebbene sia un’operazione che richiede meno di 10 minuti di tempo, non è comunque difficile e mostriamo adesso passo passo come pulire il bong dopo averlo utilizzato.
Step 1
Smontate il bong in ogni sua parte. Attenzione, se decidete di pulirlo immediatamente dopo l’utilizzo, il braciere ed il tubo saranno ancora caldi, quindi prestate cura nello smontaggio. Riponete ogni singolo pezzo in un lavandino avendo cura di non sbattere i pezzi delicati in vetro.
Step 2
Con acqua abbastanza calda, effettuate un primo risciacquo per eliminare lo sporco più grossolano.
Step 3
Adesso prendete del sale grosso o del bicarbonato. Ne bastano un paio di cucchiai grandi da mettere all’interno della struttura del bong. Riempite quindi con un liquido che avete a casa, possibilmente aceto bianco o alcool. Se non ne avete, accontentiamoci dell’acqua molto calda.
Una volta riempito, iniziate ad agitare il tutto avendo cura di far passare in ogni singola zona del bong il liquido contenuto al suo interno. L’azione disincrostante e sgrassante si farà vedere, rendendo brillante il vostro strumento. Dopo circa 5 minuti, svuotate e risciacquate il bong avendo cura di asciugarlo per bene prima di conservarlo.
Pulire parti difficili del bong
Per pulire alcune parti difficili, magari troppo contorte o con qualche angolatura che causa accumuli di sporco, potete utilizzare un comodissimo kit di scovolini di varie misure come il seguente:
- Lunghezza in 10,8 cm (4,25 pollici).
- Ottimo per pulire quegli spazi difficili da raggiungere.
- Spazzole in miniatura con setole in nylon.
- Diametri di setola di 1,5 mm, 2,3 mm, 3,2 mm, 4 mm, 4,5 mm, 6 mm, 8 mm.
- Utile per tutti i tipi di piccoli progetti domestici e hobby.
Mi raccomando all’operazione di pulizia del bong.
Se trascurate di pulire il bong, lo sporco si accumula ed oltre a rendere meno piacevole la fumata, sarà sicuramente più difficile la sua successiva pulizia. Quindi più dispendiosa in termini di tempo ed energie. Pulite bene il bong ogni volta che lo utilizzate per garantirvi sempre la migliore esperienza d’utilizzo.
I migliori bong da acquistare
Bene, dopo aver letto questo articolo hai sicuramente appreso concetti fondamentali in merito all’acquisto di un bong online. In particolare hai scoperto dettagli su
- Cosa è un bong
- Quale bong acquistare
- Prezzi dei bong
- Da cosa è composto un bong
- Come pulire un bong
Adesso non ti resta che scegliere il miglior bong sul mercato. E tra tutte le offerte già selezionate, possiamo ancora filtrare per il miglior bong più venduto ed il più performante.



REANICE - Spring Bomb
Black Leaf - Dragon Gold
Kit pulizia bong

REANICE - Spring Bomb

Black Leaf - Dragon Gold

Kit pulizia bong
DISCLAIMER
Questo sito non vuole in alcun modo favorire condotte contrarie alla normativa vigente. Le informazioni contenute nel sito sono esclusivamente a carattere divulgativo, informativo e scientifico; pertanto non si intende assolutamente promuovere l’assunzione o l’uso di droghe e stupefacenti in generale
Ultimi inserimenti
Narnia Cannabis Crew – Critical Kush6 Gennaio 2025 - 10:12
Narnia Cannabis Crew – Lemon Haze6 Gennaio 2025 - 10:12
Narnia Cannabis Crew – Wedding Cake6 Gennaio 2025 - 10:11
Narnia Cannabis Crew – Super Skunk6 Gennaio 2025 - 10:11
Narnia Cannabis Crew – White Widow6 Gennaio 2025 - 10:11
Narnia Cannabis Crew – Amnesia Haze6 Gennaio 2025 - 10:11
Canapa Legale
Desideri promuovere il tuo business di cannabis legale in Italia?
Non esitare a contattarci: abbiamo la soluzione giusta per te!